349 618 7791
Via Luigi d'Andrea 19 - Crema (CR)
Scrivimi
PSICOLOGO CREMA
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog

BLOG

23/8/2018

0 Comments

I problemi in psicologia: uno sguardo sistemico-costruzionista

 
Costruzionismo
I problemi che le persone portano in terapia non sono mai un qualcosa di dato, ma prendono forma nel momento stesso in cui i pazienti entrano in contatto col terapeuta. 

In accordo con la teoria della cibernetica di secondo ordine, infatti, l'osservatore non è esterno al processo della conoscenza, ma anzi partecipa attivamente a costruire il sistema osservato e in ogni momento egli si rapporta col sistema con una comprensione che modifica la relazione con il sistema.

Read More
0 Comments

19/6/2018

0 Comments

Guardare le relazioni per evitare spiegazioni dormitive

 
Bateson principio dormitivo
Moliére, ritratto di Charles-Antoine Coypel.

​Ci sono due modi per cercare di comprendere il mondo: uno è quello di considerare le cose, l'altro è quello di considerare le relazioni.
​
Chi cerca di comprendere il mondo focalizzandosi sulle cose produrrà il più delle volte spiegazioni dormitive, cioè spiegazioni tautologiche e vuote.
​
L'espressione "spiegazioni dormitive" è stato coniato da Gregory Bateson prendendo ispirazione dal "Malade imaginaire" di Molière. 


Read More
0 Comments

20/3/2018

0 Comments

Di orsi che ballano, realtà costruite e punti ciechi

 
orso che balla

Oggi voglio proporti un divertente test

Guarda questo breve filmato in cui due squadre si passano la palla. Stai concentrato e cerca di contare quanti passaggi effettua la squadra con la maglia bianca. Poi scorri il post per vedere la soluzione e leggere alcune riflessioni.
​

Read More
0 Comments

29/4/2017

0 Comments

Aneddoto costruzionista ovvero: il sapore delle parole

 
Aneddoto costruzionista

​Si racconta che il filosofo Korzybski durante una sua lezione universitaria volle condividere con gli studenti dei biscotti che teneva in scatola avvolta da della carta bianca.

Alcuni di loro accettarono e gradirono l’offerta, ma solo fino a quando il professore tolse volontariamente la scatola dall'involucro, rivelando una confezione di biscotti per cani.

Ovviamente si trattava di uno scherzo, ma alla vista del segugio e della inequivocabile scritta biscotti per cani alcuni studenti rimasero di sasso, altri si precipitarono fuori dall’aula verso i bagni con facce disgustate.
​
“Vedete, cari allievi? – commentò a questo punto Korzybski – Ho appena dimostrato che le persone non mangiano solo il cibo, ma anche le parole, e che il sapore del primo è spesso influenzato dal sapore delle seconde”.
0 Comments

26/11/2016

0 Comments

Psicoterapia sistemico-relazionale: intervista a Valeria Ugazio

 
Valeria Ugazio è psicologa e psicoterapeuta, professoressa ordinaria di Psicologia Clinica presso l'Università di Bergamo, direttrice e fondatrice della scuola di specializzazione EIST.
0 Comments

2/8/2016

9 Comments

Il gioco dei 9 punti: sei capace di risolverlo?

 
rompicapo

Sai trovare la soluzione a questo rompicapo?

​
Prendi carta e matita e disegna 9 punti così come li vedi nell'immagine qui sotto.
il problema dei 9 punti
Ora traccia massimo 4 segmenti di linea in modo da toccare tutti i punti, SENZA MAI STACCARE LA MATITA DAL FOGLIO. 
​

Puoi provare tutte le volte che vuoi. La soluzione si trova in fondo a questa pagina.
​

Read More
9 Comments

15/7/2016

0 Comments

La struttura che connette: breve introduzione al pensiero di Gregory Bateson

 
Foto

​"Quale struttura connette il granchio con l'aragosta, l'orchidea con la primula e tutti e quattro con me? E me con voi? E tutti e sei con l'ameba da una parte e con lo schizofrenico dall'altra?" 
​

Antropologo, filosofo, psicologo, sociologo, epistemologo, etologo... Gregory Bateson è stato lo scienziato che ha dedicato la propria esistenza alla creazione di una epistemologia sistemica e connettiva, rispettosa della complessità del mondo che abitiamo. 

Read More
0 Comments

    Autore

    Giorgio Franzosi è psicologo psicoterapeuta e terapeuta EMDR. Da diversi anni aiuta a ritrovare il proprio benessere psicofisico nel più breve tempo possibile. Lavora a Crema (CR) e Online.

    Categorie

    Tutti
    Approccio Sistemico
    Bateson
    Cibernetica Secondo Ordine
    Coronavirus
    Corpo
    Costruttivismo
    Costruzionismo
    Doppio Legame
    EMDR
    Epistemologia
    Linguaggio
    Mentalizzazione
    Metafora
    Open Dialogue
    Percezione
    Psicologia Sistemica
    Psicosomatica
    Psicoterapia Sistemica
    Realtà
    Strumenti Terapia Sistemica
    Terapia Di Coppia
    Terapia Narrativa
    Terapia Online
    Trauma
    Video

    Archivi

    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016


​©2023 Giorgio Franzosi - Psicologo Crema
Riceve in via Luigi d'Andrea 19 - Crema (CR)
Tel: 349 618 7791 ||
Trovami sulla mappa​

P. iva: 04033120165
Privacy Policy
Facebook       Instagram