349 618 7791
Via Luigi d'Andrea 19 - Crema (CR)
Scrivimi
PSICOLOGO CREMA
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog

BLOG

19/12/2018

0 Commenti

Il paradosso come strategia per promuovere il cambiamento

 
tecnica paradossale
L'utilizzo del paradosso in terapia è una strategia tipica delle terapie sistemiche, introdotta, sperimentata e perfezionata tra gli anni '50 e '70, ed oggi ancora molto sfruttata dai terapeuti sistemici.

Uno dei primi interventi paradossali con finalità terapeutiche è rintracciabile in Verso un’ecologia della mente (Bateson, 1977).

​Bateson racconta di una psichiatra, la dottoressa Frieda Fromm-Reichmann, la quale aveva in cura una ragazza schizofrenica che si era rifugiata in un mondo immaginario abitato da potenti dei.

Per Saperne di Più
0 Commenti

30/6/2016

2 Commenti

La teoria del doppio legame (3/3) - Follia e Creatività

 
doppio legame: follia e creatività
Parte 3 di 3 
​

Alcuni anni dopo la prima formulazione della teoria del double bind, Bateson ha proposto una profonda revisione della stessa, affermando che il doppio legame, in certe circostanze connesse all’esperienza, può favorire l’insorgere di modelli comportamentali affini ai sintomi schizofrenici, ma che, per ragioni culturali, non sono considerati patologie. 

Per Saperne di Più
2 Commenti

29/6/2016

1 Commento

La teoria del doppio legame (2/3) - La revisione costruzionista

 
doppio legame: revisione costruzionista
Parte 2 di 3
Leggi la prima parte
​
Negli anni '80 Cronen, Johnson e Lannamann propongono una revisione costruzionista della teoria del doppio legame che ha permesso di recuperarla dalla sua obsolescenza. La tesi accolta dagli autori è che il linguaggio non rappresenta la realtà, come ipotizzato dalla visione realista di Bateson, ma la costruisce.

Per Saperne di Più
1 Commento

25/6/2016

0 Commenti

La teoria del doppio legame (1/3) - L'avvento della clinica sistemica

 
doppio legame
Parte 1 di 3
​
La teoria del doppio legame (double bind) è il frutto della collaborazione di più persone geniali e dal bagaglio professionale molto variegato che nella prima metà degli anni cinquanta si riunirono nel così detto “gruppo di Palo Alto”, fondato da Gregory Bateson per studiare sul campo il ruolo dei paradossi nella comunicazione. 

Per Saperne di Più
0 Commenti

    Autore

    Giorgio Franzosi è psicologo psicoterapeuta e terapeuta EMDR. Da diversi anni aiuta a ritrovare il proprio benessere psicofisico nel più breve tempo possibile. Lavora a Crema (CR) e Online.

    Categorie

    Tutti
    Approccio Sistemico
    Bateson
    Cibernetica Secondo Ordine
    Coronavirus
    Corpo
    Costruttivismo
    Costruzionismo
    Doppio Legame
    EMDR
    Epistemologia
    Linguaggio
    Mentalizzazione
    Metafora
    Open Dialogue
    Percezione
    Psicologia Sistemica
    Psicosomatica
    Psicoterapia Sistemica
    Realtà
    Strumenti Terapia Sistemica
    Terapia Di Coppia
    Terapia Narrativa
    Terapia Online
    Trauma
    Video

    Archivi

    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016


​©2024 Psicologo Crema - Giorgio Franzosi
Riceve in via Luigi D'Andrea 19 - Crema (CR)
Tel: 349 618 7791 ||
Trovami sulla mappa​

Iscrizione Ordine Psicologi della Lombardia n. 17245
​P. IVA 04033120165
Privacy e cookie policy
Facebook       Instagram