349 618 7791
Via Luigi d'Andrea 19 - Crema (CR)
Scrivimi
PSICOLOGO CREMA
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog

BLOG

14/4/2020

0 Comments

Coronavirus: 6 esercizi per gestire lo stress

 
strategie per combattere lo stress da coronavirus
L'emergenza sanitaria da coronavirus ci ha catapultati in uno scenario nuovo e sconvolgente, cogliendoci del tutto impreparati.

La sovraesposizione a informazioni non sempre coerenti, le restrizioni sempre più dure, la paura di poter essere contagiati, generano preoccupazione, impotenza, rabbia, senso di non controllo. Il nostro sistema nervoso autonomo è costantemente in allerta e cerca di difenderci dallo stress al meglio delle sue possibilità, seguendo un'organizzazione gerarchica che corrisponde agli stadi che abbiamo attraversato nel corso dell'evoluzione: immobilizzazione, mobilizzazione e ingaggio sociale.

L'immobilizzazione corrisponde alla modalità difensiva più antica e si attiva in situazioni percepite come di pericolo causando l'immobilità del nostro corpo (congelamento, impotenza, disperazione, spegnimento emotivo).

La mobilizzazione corrisponde a reazioni difensive definite di "attacco o fuga". Tipiche risposte di attacco sono per esempio l'aumento del bisogno di controllo, irritabilità, rabbia eccessiva. Risposte di fuga possono essere quelle che vi fanno "fuggire" da casa o che incrementano il vostro bisogno di muovermi.

L'ingaggio sociale descrive la reazione più evoluta del nostro sistema nervoso e si attiva quando siamo in uno stato di sicurezza e di connessione con gli altri e con il contesto. Come conseguenza della quarantena e di altre restrizioni l'ingaggio sociale è messo a dura prova, motivo per cui, come probabilmente già sai, ci è stato consigliato di fare vodeochiamate con famigliari e amici anziché parlare solo al telefono.

In questo articolo ti propongo alcuni semplici esercizi che ti aiutano a capire come stai funzionando in questo momento e che possono aiutarti a trovare strategie di gestione dello stress.
​

Read More
0 Comments

24/3/2020

0 Comments

Guida rapida per vivere al meglio la quarantena ai tempi del coronavirus

 
Guida rapida di sopravvivenza al coronavirus
In questo breve post trovi alcuni consigli che spero possano aiutarti ad affrontare al meglio questa fase di quarantena obbligatoria.

1. Mantieni una routine giornaliera. Dedica ogni attività a spazi e tempi differenti. Se lavori da casa, organizza la tua giornata tenendo separato il più possibile gli ambienti di lavoro da quelli casalinghi e mantieni degli orari di lavoro definiti.

2. Fai attività fisica. Sono moltissime le ricerche che mostrano come l'attività fisica abbia benefici sulla capacità di concentrarsi, sull'umore, sul sonno e più in generale sul benessere psicologico. 

3. Gestisci lo stress e le emozioni spiacevoli, favorendo un atteggiamento positivo e costruttivo. Sforzati di cercare le opportunità e le cose positive, anche piccolissime, che questa angusta situazione ti sta offrendo. Riconosci le tue emozioni per quello che sono, dai loro un nome e poi prova a lasciarle andare con semplici tecniche di rilassamento. 
Coltiva la gratitudine. Scrivi ogni giorno su un diario per chi o per cosa sei grato. 

4. Dedica tempo ai tuoi interessi e alle tue passioni. Finalmente hai a disposizione tutto quel tempo che da tanto rivendicavi per fare questo o quello. Organizza la giornata, dandole un significato e uno scopo, trasformandola nell'occasione per scoprire ciò a cui tieni di più.

5. Non ti "abbuffare" di informazioni sul coronavirus. Al contrario, informati solo una volta al giorno, favorendo le fonti ufficiali.

6. Non vivere solo di coronavirus. Porta la tua attenzione su ciò che ti fa stare bene: leggi un buon libro, guarda l'ultima serie di Netflix, ascolta la tua musica preferita. Concentrarsi su altro è il miglior rimedio contro il rimuginio.
 
7. Chiedi aiuto. Se da solo senti che non riesci a gestire la situazione, se ti senti sopraffatto dal disagio, non vergognarti di chiedere aiuto a uno psicologo. Sul sito del CNOP trovi l'elenco degli psicologi disponibili per teleconsulti e interventi online in tutta Italia. Qui trovi invece il mio servizio di supporto psicologico per l'emergenza coronavirus.
0 Comments

8/3/2020

0 Comments

Coronavirus e psicoterapia: favorite le consulenze online

 
Comunicato Studio di Psicologia Crema, 08/03/2020

A partire da domani 09/03/2020 fino al 03/04/2020 o fino a nuove direttive, verrà privilegiata, ove possibile, la consulenza online tramite piattaforme audio/video. Questo al fine di limitare gli spostamenti delle persone, e garantire al tempo stesso la continuità dei percorsi psicologici.

Dott. Giorgio Franzosi
Psicologo Psicoterapeuta
Tel. 3496187791
[email protected]
0 Comments

    Autore

    Giorgio Franzosi è psicologo psicoterapeuta e terapeuta EMDR. Da diversi anni aiuta a ritrovare il proprio benessere psicofisico nel più breve tempo possibile. Lavora a Crema (CR) e Online.

    Categorie

    Tutti
    Approccio Sistemico
    Bateson
    Cibernetica Secondo Ordine
    Coronavirus
    Corpo
    Costruttivismo
    Costruzionismo
    Doppio Legame
    EMDR
    Epistemologia
    Linguaggio
    Mentalizzazione
    Metafora
    Open Dialogue
    Percezione
    Psicologia Sistemica
    Psicosomatica
    Psicoterapia Sistemica
    Realtà
    Strumenti Terapia Sistemica
    Terapia Di Coppia
    Terapia Narrativa
    Terapia Online
    Trauma
    Video

    Archivi

    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Gennaio 2021
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016


​©2023 Giorgio Franzosi - Psicologo Crema
Riceve in via Luigi d'Andrea 19 - Crema (CR)
Tel: 349 618 7791 ||
Trovami sulla mappa​

P. iva: 04033120165
Privacy Policy
Facebook       Instagram