349 618 7791
Via Luigi d'Andrea 19 - Crema (CR)
Scrivimi
PSICOLOGO CREMA
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
    • SOS CORONAVIRUS
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Chi Sono
  • Le Terapie
    • Terapia Individuale
    • Terapia di Coppia
    • Terapia Familiare
    • Terapia Sessuale Sistemica
    • SOS CORONAVIRUS
  • Psicologo Online
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog

BLOG

24/7/2018

0 Commenti

L'Albero della Vita: uno strumento per riappropriarsi della propria identità

 
albero della vita

L’Albero della Vita è uno strumento della psicologia narrativa ideato da David Denborough, che si basa sull’idea di usare l’albero come metafora per raccontare la storia della propria vita passata, presente e futura. La persona è invitata a pensare all’albero, alle sue radici, tronco, rami, foglie, ecc. e di immaginare che ogni parte rappresenta qualcosa della sua vita.

Come funziona?

Dopo aver disegnato l'Albero, lo psicologo guida la persona nell'esplorazione delle diverse parti. 
albero della vita 1
Esempi di Albero della Vita

Radici
Le radici dell’albero rappresentano l’eredità testuale della persona. Attraverso le radici, la persona è sollecitata a pensare alle proprie origini e alla propria storia familiare. Lo psicologo, attraverso domande, aiuta la persona a riflettere circa tutte quelle esperienze (viaggi, luoghi visitati, libri letti, film visti, canzoni ascoltate, episodi di vita, persone incontrate, ecc..) che hanno contribuito a renderla la persona che è oggi.

Terreno
Il terreno rappresenta il presente della persona: dove vive, i luoghi che frequenta e ciò che le piace fare giorno per giorno.

Tronco
Il tronco simboleggia ciò a cui la persona dà valore, quello di cui le importa e le sue competenze ed abilità. Possono essere capacità fisiche, intellettuali e relazionali. È importante che lo psicologo aiuti la persona a costruire la storia di queste capacità, chiedendo ad esempio da chi sono state apprese, per quanto tempo e in quali occasioni sono state importanti, da dove vengono, ecc.

Rami
I rami rappresentano le speranze condivise, i sogni e i desideri che si hanno per se stessi e per gli altri. Come per il tronco, lo psicologo aiuta la persona a tracciare la storia di queste speranze e desideri. 

Foglie
Le foglie dell’albero rappresentano le persone importanti per il soggetto. Possono essere sia persone ancora in vita sia persone che non ci sono più.

Frutti
I frutti rappresentano i doni che sono stati lasciati alla persona o i contributi che gli altri hanno dato alla sua vita.

Fiori e semi
I fiori e semi simboleggiano i doni e i contributi che la persona desidera passare agli altri.

Costruendo ed esplorando l'Albero, incontro dopo incontro, la persona può scoprire (o riscoprire) la propria identità, le proprie qualità, competenze, desideri e aspirazioni, ritrovare aspetti di sé che hanno preso forma nel passato e riflettere sul tipo di persona che si vuole diventare.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Giorgio Franzosi è psicologo psicoterapeuta e terapeuta EMDR. Da diversi anni aiuta a ritrovare il proprio benessere psicofisico nel più breve tempo possibile. Lavora a Crema (CR) e Online.

    Categorie

    Tutto
    Approccio Sistemico
    Bateson
    Cibernetica Secondo Ordine
    Coronavirus
    Corpo
    Costruttivismo
    Costruzionismo
    Doppio Legame
    Epistemologia
    Linguaggio
    Mentalizzazione
    Metafora
    Open Dialogue
    Percezione
    Psicologia Sistemica
    Psicosomatica
    Psicoterapia Sistemica
    Realtà
    Strumenti Terapia Sistemica
    Terapia Di Coppia
    Terapia Narrativa
    Terapia Online
    Trauma
    Video

    Archivi

    Gennaio 2021
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016


​©2021 Giorgio Franzosi - Psicologo Crema
Riceve in via Luigi d'Andrea 19 - Crema (CR)
Tel: 349 618 7791 ||
Trovami sulla mappa​

P. iva: 04033120165
Privacy Policy
Facebook       Instagram